La grande sala posta nel seminterrato del Circolo rappresenta un’occasione per recuperare la memoria storica di Milano. È stata infatti sede di una famosa Palestra di pugilato, La Lombarda, dalla quale sono usciti negli anni ’50 e ’60 un campione mondiale e due campioni europei.
La Palestra è stata la scenografia del film Rocco e i suoi fratelli di Luchino Visconti, film e regista che sono pietre miliari della storia del cinema italiano e prezioso documentario di uno spaccato della società di quegli anni.
Questo luogo dovrebbe recuperare quindi il suo valore storico/culturale, dando ai giovani l’opportunità di conoscere e approfondire quei processi sociali che si riscontrano nella storia narrata.
La Palestra è stata purtroppo abbandonata alla fine degli anni 70 per mancanza di frequentatori. Da allora è rimasta chiusa e mai più utilizzata.